Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Yi'nan Diao. Con Hugh Hu, Lun-Mei Kwei. Cina, 2019. Durata 113 minuti.
2019
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Yi'nan Diao. Con Hugh Hu, Lun-Mei Kwei. Cina, 2019. Durata 113 minuti.
Sonorizzazione film "L'uomo con la macchina da presa"
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Le musiche del film di Dziga Vertov, create appositamente per questa sonorizzazione e suonate dal vivo da Stefano Pilia e Paolo Spaccamonti, durante la proiezione del film, sono realizzate grazie alle trame di chitarre elettriche e molti effetti sonori che dialogano con le immagini in bianco e nero, attraverso melodie studiate e momenti d'improvvisazione.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Greta Gerwig. Con Saoirse Ronan, Emma Watson. USA, 2019. Durata 135 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Xavier Dolan. Con Xavier Dolan, Gabriel D'Almeida Freitas. Canada, 2019. Durata 119 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Marie Noelle. Un film con Karolina Gruszka, Arieh Worthalter. Polonia, Germania, Francia, 2017. Durata 95 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Leos Carax. Con Denis Lavant, Edith Scob. Francia, Germania, 2012. Durata 110 min.
UNA MOLE DI CARTA || LA STORIA DELLA MUSICA DEL FUTURO
Ruben Camillas presenta LA STORIA DELLA MUSICA DEL FUTURO (People edizioni 2020)
Topazio Perlini, suo ospite gradito, esegue canzoni misteriose de I Camillas e degli altri.
Presenta/media/domanda: Michele Cantarini
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Alejandro Landes. Con Julianne Nicholson, Moises Arias. Colombia, 2019. Durata 102 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Federico Fellini. Con Alvaro Vitali, Fiona Florence. Italia, 1972. Durata 120 minuti.
LETIZIA BATTAGLIA - SHOOTING THE MAFIA
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
ANTEPRIMA di Kim Longinotto. Con Letizia Battaglia. Irlanda, 2019. Durata 97 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Pablo Larraín. Con Gael García Bernal, Santiago Cabrera. Cile, 2019. Durata 102 minuti.
Visualizza gli eventi a partire da:
giugno 2020 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
luglio 2020 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
agosto 2020 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
settembre 2020 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Arci Ancona
Via di Passo Varano, 228
60131 Ancona (AN)
ancona@arci.it - www.arciancona.org