Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Rémi Bezançon. Un film con Fabrice Luchini, Camille Cottin. Francia, Belgio, 2019, durata 100 minuti.
2019
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Rémi Bezançon. Un film con Fabrice Luchini, Camille Cottin. Francia, Belgio, 2019, durata 100 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Roman Polanski. Un film con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner. USA, 2019, durata 126 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Xavier Dolan. Un film con Xavier Dolan, Niels Schneider. Canada, 2010, durata 95 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Todd Haynes. Un film con Mark Ruffalo, Anne Hathaway, Tim Robbins. USA, 2019, durata 126 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Bong Joon-ho. Un film con Song Kang-ho, Lee Sun-kyun. Corea del sud, 2019, durata 132 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
In collaborazione con la Cineteca Bologna, Luca Maria Baldini cura la sonorizzazione live de "L'uomo meccanico" di Andrè Deed (1921).
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Todd Phillips. Un film con Joaquin Phoenix, Robert De Niro. USA, 2019, durata 122 min.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Leos Carax. Con Denis Lavant, Edith Scob. Francia, Germania, 2012. Durata 110 min.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Ladj Ly. Un film con Damien Bonnard, Alexis Manenti. Francia, 2019, durata 100 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Olivier Masset-Depasse. Un film con Veerle Baetens, Anne Coesens. Francia, Belgio, 2018, durata 97 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Leos Carax. Un film con Juliette Binoche, Denis Lavant. Francia, 1991, durata 120 minuti.
UNA MOLE DI CARTA || PARTIGIANI D’OLTREMARE
Presentazione del libro PARTIGIANI D’OLTREMARE (Matteo Petracci Pacini editore 2020) - Dialoga assieme all’autore Marco Labbate e Claudio Maderloni
RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Céline Sciamma. Un film con Noémie Merlant, Adèle Haenel. Francia, 2019, durata 120 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Kantemir Balagov. Un film con Viktoria Miroshnichenko, Vasilisa Perelygina. Russia, 2019, durata 120 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Francis Ford Coppola. Un film con Martin Sheen, Marlon Brando, Robert Duvall, Genere Avventura - USA, 1979, durata 150 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Clint Eastwood. Con Paul Walter Hauser, Sam Rockwell, Kathy Bates. USA, 2019. Durata 129 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Esecuzione di musiche tratte da celebri film italiani nelle cui colonne sonore è presente il jazz, con proiezione in syncro di spezzoni dei film. Progetto a cura di MANUELE MONTANARI in collaborazione con Ancona Jazz.
Info su http://www.anconajazz.com/
Sconcerti festival: Davide Toffolo in
Ore 23..00 - Mole Vanvitelliana
L'arrivo del virus in Italia raccontato da Covid-19 e Davide Toffolo.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Nicolas Pariser. Con Fabrice Luchini, Anaïs Demoustier. Francia, 2019. Durata 103 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Xavier Dolan. Con Melvil Poupaud, Suzanne Clément. Canada, 2012. Durata 159 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Jan Komasa. Un film con Bartosz Bielenia, Aleksandra Konieczna. Genere Drammatico, – Polonia, Francia, 2019, durata 115 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Lulu Wang. Con Zhao Shuzhen, Awkwafina. Usa, Cina, 2019. Durata 98 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Stanley Kubrick. Con Peter Sellers. Gran Bretagna, 1964. Durata 93 min.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Ferzan Ozpetek. Con Stefano Accorsi, Edoardo Leo, Jasmine Trinca. Italia, 2019. Durata 118. Minuti.
Dalle 21.30 - Mole Vanvitelliana
Acusmatiq special edition
INNO ELETTRONICO AL TEMPIO DI SAN ROCCO
D'ARCANGELO live set
RETINA.IT live set
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Cordula Kablitz-Post. Con Katharina Lorenz, Nicole Heesters. Germania, Austria, 2016. Durata 103 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Gianni Amelio. Con Pierfrancesco Favino, Livia Rossi. Italia, 2020. Durata 126 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Bong Joon-ho, Leos Carax, Michel Gondry. Con Denis Lavant, Ayako Fujitani. Francia, Giappone, Germania, Corea del sud, 2009. Durata 112 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Werner Herzog. Gran Bretagna, Usa, Germania, 2018. Durata 90 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Lee Chang-dong. Con Steven Yeun, Yoo Ah-in, Jeon Johng-seo. Corea del Sud, 2018. Durata 148 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Sebastiàn Boresztein. Con Ricardo Darín, Luis Brandoni. Argentina, Spagna, 2019. Durata 116 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
>>Recupero della data del 16 luglio<<
Regia di Alfred Hitchcock. Un film con Laurence Olivier, Joan Fontaine, George Sanders, Judith Anderson, Nigel Bruce, Reginald Denny. USA, 1940, durata 130 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Federico Fellini. Con Anthony Quinn, Giulietta Masina. Italia, 1954. Durata 107 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Gabriele Salvatores. Con Claudio Santamaria, Valeria Golino. Italia, 2019. Durata 97 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Xavier Dolan. Con Xavier Dolan, Pierre-Yves Cardinal. Canada, 2013. Durata 105 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
ANTEPRIMA di Agnès Varda, Didier Rouget. Con Agnès Varda. Francia, 2019. Durata 115 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Yi'nan Diao. Con Hugh Hu, Lun-Mei Kwei. Cina, 2019. Durata 113 minuti.
Sonorizzazione film "L'uomo con la macchina da presa"
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Le musiche del film di Dziga Vertov, create appositamente per questa sonorizzazione e suonate dal vivo da Stefano Pilia e Paolo Spaccamonti, durante la proiezione del film, sono realizzate grazie alle trame di chitarre elettriche e molti effetti sonori che dialogano con le immagini in bianco e nero, attraverso melodie studiate e momenti d'improvvisazione.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Greta Gerwig. Con Saoirse Ronan, Emma Watson. USA, 2019. Durata 135 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Xavier Dolan. Con Xavier Dolan, Gabriel D'Almeida Freitas. Canada, 2019. Durata 119 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Marie Noelle. Un film con Karolina Gruszka, Arieh Worthalter. Polonia, Germania, Francia, 2017. Durata 95 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Leos Carax. Con Denis Lavant, Edith Scob. Francia, Germania, 2012. Durata 110 min.
UNA MOLE DI CARTA || LA STORIA DELLA MUSICA DEL FUTURO
Ruben Camillas presenta LA STORIA DELLA MUSICA DEL FUTURO (People edizioni 2020)
Topazio Perlini, suo ospite gradito, esegue canzoni misteriose de I Camillas e degli altri.
Presenta/media/domanda: Michele Cantarini
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Alejandro Landes. Con Julianne Nicholson, Moises Arias. Colombia, 2019. Durata 102 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Federico Fellini. Con Alvaro Vitali, Fiona Florence. Italia, 1972. Durata 120 minuti.
LETIZIA BATTAGLIA - SHOOTING THE MAFIA
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
ANTEPRIMA di Kim Longinotto. Con Letizia Battaglia. Irlanda, 2019. Durata 97 minuti.
Ore 21.30 - Mole Vanvitelliana
Regia di Pablo Larraín. Con Gael García Bernal, Santiago Cabrera. Cile, 2019. Durata 102 minuti.
Visualizza gli eventi a partire da:
giugno 2020 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
luglio 2020 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
agosto 2020 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 |
settembre 2020 | ||||||
l | m | m | g | v | s | d |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Arci Ancona
Via di Passo Varano, 228
60131 Ancona (AN)
ancona@arci.it - www.arciancona.org